24
Lug 2017
Numero N. 425
Campioni di produttivita' nei beni di consumo e strumentali

Il progetto "I Campioni della produttivita'", realizzato da Ceccarelli con il Corriere della Sera/L'Economia come media partner (Beni di consumo: lusso piglia tutto - L'Economia - 24 luglio 2017), ha analizzato i settori intermedi della catena del valore che acquisiscono materie prime e componenti per trasformarli in prodotti finiti, pronti per il mercato dei consumatori (esaminate 855 aziende) e delle imprese (esaminate 447 aziende). 

La ricerca, durata  alcuni mesi con il coinvolgimento di una squadra di 5 esperti, ha messo a fuoco idee e soluzioni per  migliorare la produttività delle nostre aziende. Ecco i 4 campioni delle rispettive categorie...

Immagine

Beni di consumo 50-100 mln€
Zamasport Spa di Milano, abbigliamento di lusso. Fondata verso la metà degli anni '80 e controllata da HGZ spa, Zanetti Giuseppina, Zanetti Marisa e Greppi Cappa Paolo, è amministrata da Greppi Cappa Paolo e Luigi, Zanetti Giuseppina. Nel 2015 ha registrato un giro d'affari di 53 mln euro con 139 occupati. 

Beni di consumo >100 mln€
Vicini Spa di San Mauro Pascoli (Forlì-Cesena), calzature di lusso. Fondata nella metà degli anni '90 e controllata da Zanotti Giuseppe, ZAK Srl, Carnaz Srl è amministrata da Morselli Eugenio. Nel 2015 ha registrato un giro d'affari di 178 mln euro con 593 occupati. 

 


Beni Strumentali e Consumabili 50-100 mln€
Unitec Spa di Lugo (Ravenna), produzione e commercio macchine e impianti per la lavorazione dei prodotti ortofrutticoli. Fondata nel 1993 è controllata e amministrata da Angelo Benedetti. Nel 2015 ha registrato un giro d'affari di 74 mln euro con 245 occupati.

Beni Strumentali e Consumabili >100 mln€
Colombo Costruzioni Spa di Lecco, general contractor che opera nelle costruzioni; fondata nel 1905 e controllata dalla Famiglia Colombo, è amministrata da Colombo Paola. Nel 2015 ha registrato un giro d'affari di 196 mln euro con 173 occupati. 

La ricerca Produttività ICP®  evidenzia, con un punteggio qualitativo, le caratteristiche di un'impresa utili per migliorare le prestazioni complessive e con esse la sostenibilità e il valore aziendale. Le aziende che entrano nella parte alta della classifica aumentano fatturato e valore aggiunto, hanno struttura organizzativa stabile rispetto al valore aggiunto, infine sanno contenere l'impiego di capitale. Per approfondire www.produttivita-icp.it 


Nel prossimo numero: le 60 aziende finaliste della distribuzione e servizi.

Convegno "I Campioni della Produttività": 27 settembre 2017 h. 17, Milano, Fondazione Corriere della Sera. 
Partecipazione gratuita su invito. Informazioni e iscrizioni: favari@ceccarelli.it 

 

Applicazione in azienda: La prossimità ai clienti e ai committenti e l'attenzione ai loro bisogni più critici sono la chiave di lettura dei campioni di produttività del comparto dei beni di consumo e strumentali. La parola d'ordine è UTILITA' ovvero fare in modo eccellente ciò che è davvero importante per i clienti.
Parola Chiave: produttività
Cosa ne pensa la community: Piace a 2 soci
Per approfondire: www.produttivita-icp.it